La tematica del Transfer Pricing si riferisce alla gestione dei rapporti commerciali infragruppo e ai prezzi che entità facenti parte di un gruppo multinazionale situate in giurisdizioni diverse si addebitano reciprocamente per la compravendita di beni e servizi.
Le norme fiscali relative al Transfer Pricing sono complesse e i governi sono sempre più proattivi nell'esaminare le politiche e le pratiche del Transfer Pricing. Le verifiche governative sulle attività relative al Transfer Pricing possono richiedere investimenti in termini di risorse finanziarie e umane e le sanzioni per la non corretta gestione delle politiche in tema di Transfer Pricing possono essere significative.
I nostri professionisti sul Transfer Pricing vi aiutano a sviluppare politiche che consentono la corretta gestione della tematica, riducendo al minimo la probabilità di rettifiche fiscali e sanzioni.
La corretta gestione delle politiche di Transfer Pricing e la conformità alla regola dell’arm’s length, costituisce oggi presupposto essenziale per una corretta gestione aziendale.
La combinazione di professionalità fortemente diversificate (economisti, giuristi, analisti finanziari etc.), dal mondo professionale e dell’amministrazione finanziaria, consente di offrire un supporto adeguato nella gestione delle più svariate dinamiche di transfer pricing quali:
- La predisposizione della documentazione e delle analisi di benchmark;
- La redazione e gestione delle procedure di Mutual Agreement;
- L’assistenza nelle procedure arbitrali e di ruling;
- La pianificazione delle politiche di TP;
- L’ottimizzazione della value-chain;
- L’assistenza nelle business restructuring.