Tax News aprile 2025

Novità normative, di prassi e giurisprudenza in ambito fiscale, finanza agevolata ed expatriates & global mobility.
  • Imposte dirette
    • D.L. 25/2025 - Proroga riversamento credito R&S (art. 19)
    • Risposta ad interpello n. 47/2025 - Disallineamento da ibridi tra casa madre italiana e branch in Hong Kong operante con regime di branch exemption
    • Risposta ad interpello n. 59/2025 - Dividendi percepiti da persona fisica non imprenditore
    • Risposta ad interpello n. 60/2025 - Credito «Industria 4.0» in caso di oneri accessori non preventivabili per effetto dei quali l’acconto versato è risultato essere inferiore al 20% del costo complessivo del bene
    • Risposta ad interpello n. 63/2025 - Normativa degli errori contabili applicabile anche in caso di errore di classificazione che ha
      comportato un’errata imputazione temporale
    • Risposta ad interpello n. 69/2025 - Comunicazione preventiva del credito «Industria 4.0» per beni ordinati prima del 30.03.2024, ma con effettuazione dell’investimento successivamente a tale data
    • Sentenza della Corte di Cassazione n. 2458 del 02.02.2025 - Residenza italiana per le società estere eterodirette
    • Ordinanza della Corte di Cassazione n. 5318 del 28.02.2025 - Deducibilità dei compensi ad amministratori
  • IVA e imposte dirette
    • Risposta ad interpello n. 83/2025 - Rimborso IVA Esonero prestazione garanzia
    • Risoluzione n. 20/E del 26.03.2025 - Rimborso dell’eccedenza d’imposta detraibile in caso di “realizzazione di opere su beni di terzi”
    • Ordinanza della Corte di Cassazione n. 7154 del 17.03.2025 - Sanzioni in caso di compensazione del credito prima dei 10 giorni dalla presentazione della dichiarazione vistata
  • Finanza agevolata
    • Nuovi fondi Simest per l’internazionalizzazione delle imprese
  • Expatriates & global mobility
    • Risposta ad interpello n. 66 del 6.03.2025 - Regime speciale impatriati - Requisiti per fruire dell'agevolazione
    • Risposta ad interpello n. 70 del 12.03.2025 - Regime speciale impatriati - Contribuente residente all’estero che si trasferisce per la prima volta in Italia per svolgere un’attività lavorativa
    • Risposta ad interpello n. 71 del 12.03.2025 - Regime speciale impatriati - Soggetto in possesso dei requisiti di elevata qualificazione professionale, ma non di un titolo di laurea triennale o superiore
    • Risposta ad interpello n. 72 del 12.03.2025 - Regime speciale impatriati - Allungamento del periodo minimo di pregressa permanenza all'estero
    • Risposta ad interpello n. 74 del 12.03.2025 - Regime speciale impatriati - Verifica dei requisiti di elevata qualificazione professionale